INTERNAZIONALIZZAZIONE: pubblicata la Delibera sulla G.U. e da 28 ottobre riaprono i termini per le domande di finanziamenti Sace-siemest a valesre sul fondo 394.
Si tratta delle nuove domande di finanziamento agevolato del Fondo 394/81 e relativo cofinanziamento a fondo perduto, a valere sulle risorse provenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
FINALITA’: supporto alle imprese in tutte le fasi di crescita sui mercati esteri, anche all’interno dell’Unione Europea.
AGEVOLAZIONI: accesso e a liquidità a Tasso Agevolato e, fino a fine 2021, puossibilità di richiedere una quota del finanziamento a fondo perduto fino al limite del 25%, nel limite di € 800.000 di agevolazioni pubbliche complessive concesse da Simest, entro i limiti previsti dal regime di Temporary Framework.
SPESE AMMESSE: con i Finanziamenti per l’internazionalizzazione SIMEST le imprese possono coprire le spese per:
– Patrimonializzazione
– Partecipare a Fiere Internazionali, Mostre e Missioni di Sistema
– Inserimento Mercati Esteri
– Temporary Export Manager
– E-Commerce
– Studi di Fattibilità
– Programmi di Assistenza Tecnica
Inoltre gli Enti fieristici italiani nonché le Imprese nazionali organizzatrici di eventi fieristici di rilievo internazionale possono accedere alle misure dedicate per contributi a fondo perduto commisurati a costi fissi non coperti e patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico.
DOMANDE: La riapertura dei termini per inviare a SIMEST le nuove domande di finanziamento agevolato del Fondo 394/81 e relativo cofinanziamento a fondo perduto parte dal 28 ottobre 2021, fino al 31dicembre 2021, salva eventuale chiusura anticipata del Fondo 394 per esaurimento delle risorse.
LEGGI TUTTO L’ARTICOLO SOTTOSTANTE PER MAGGIORI INFORMAZIONI
![]() |
![]() |
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Pubblicata la Delibera sulla G.U. e da 28 ottobre riaprono i termini per le domande di finanziamenti Sace-siemest a valesre sul fondo 394.
- Si tratta delle nuove domande di finanziamento agevolato del Fondo 394/81 e relativo cofinanziamento a fondo perduto, a valere sulle risorse provenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
FINALITA’
Supporto alle imprese in tutte le fasi di crescita sui mercati esteri, anche all’interno dell’Unione Europea.
AGEVOLAZIONI
Accesso e a liquidità a Tasso Agevolato e, fino a fine 2021, puossibilità di richiedere una quota del finanziamento a fondo perduto fino al limite del 25%, nel limite di € 800.000 di agevolazioni pubbliche complessive concesse da Simest, entro i limiti previsti dal regime di Temporary Framework.
SPESE AMMESSE
Con i Finanziamenti per l’internazionalizzazione SIMEST le imprese possono coprire le spese per:
- Patrimonializzazione
- Partecipare a Fiere Internazionali, Mostre e Missioni di Sistema
- Inserimento Mercati Esteri
- Temporary Export Manager
- E-Commerce
- Studi di Fattibilità
- Programmi di Assistenza Tecnica
Inoltre gli Enti fieristici italiani nonché le Imprese nazionali organizzatrici di eventi fieristici di rilievo internazionale possono accedere alle misure dedicate per:
- contributi a fondo perduto commisurati a costi fissi non coperti e per
- patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico.
DOMANDE
La riapertura dei termini per inviare a SIMEST le nuove domande di finanziamento agevolato del Fondo 394/81 e relativo cofinanziamento a fondo perduto parte dal 28 ottobre 2021, fino al 3 dicembre 2021, salva eventuale chiusura anticipata del Fondo 394 per esaurimento delle risorse.
![]() |
![]() |
![]() |
clicca quì per la pre fattibilita’ gratuita per finaziamento liquidita’ urgente
![]() |
![]() |
TI INTERESSANO AGEVOLAZIONI FINANZIARIE DI UN ALTRA REGIONE?
VISITA IL SITO DI ITALIA CONTRIBUTI
VISITA ANCHE I NOSTRI SITI REGIONALI
– TrentinoAltoAdigeContributi.it
– FriuliVeneziaGiuliaContributi.it
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione