EMILIA-ROMAGNA: creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche. Contributo fino al 50%. Scadenza 30 aprile 2020.
EMILIA-ROMAGNA: pubblicato il bando creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche.
OBIETTIVI: rispondere al fabbisogno di favorire la diversificazione delle attività agricole e agroindustriali, per migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiarne la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività” mediante il sostegno: alla ristrutturazione e all’ampliamento di fabbricati rurali; alla qualificazione di spazi aperti di aziende agricole esistenti; all’acquisto di attrezzature da destinare all’attività agrituristica e/o di fattoria didattica.
BENEFICIARI: gli imprenditori agricoli singoli o associati, che rientrano per dimensioni nella definizione di micro e piccola impresa.
INTERVENTI AMMISSIBILI: investimenti per l’adeguamento delle aziende agricole al fine di realizzare o ampliare attività agrituristiche a cui possono accedere coloro che sono iscritti all’elenco di cui all’art. 30 della LR n. 4/2009 sezione “operatori agrituristici”.
CONTRIBUTO: in conto capitale, in regime de minimis, rispetto alla spesa ammissibile pari al 50% per gli interventi attuati in zona D “aree rurali con problemi di sviluppo”; 45 % per gli interventi attuati in zona C “aree rurali intermedie”; 40% per gli interventi nel resto del territorio regionale.
DOMANDE: scadenza 30 aprile 2020.
![]() |
![]() |