PIEMONTE: prorogate al 23 aprile le domande delle PMI per le agevolazioni relative ai progetti per favorire l’internazionalizzazione in otto filiere produttive piemontesi di eccellenza.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA: si tratta di favorire l’internazionalizzazione in otto filiere produttive piemontesi di eccellenza (Automotive&Transportation, Aerospazio, CleanTech/GreenBuilding, Abbigliamento-Alta Gamma-Design, Tessile, Agroalimentare, Meccatronica, Salute e Benessere),favorendone la penetrazione organizzata nei mercati esteri.
BENEFICIARI: Piccole e Medie Imprese piemontesi con sede o l’unità locale sita e operativa in Piemonte, iscritte da almeno un anno al Registro Imprese e almeno un bilancio chiuso e approvato, la cui attività prevalente sia coerente con la/le filiera/e a cui si intende partecipare.
FINALITA’: accesso alle attività promosse e realizzate attraverso il Soggetto esecutore, Ceipiemonte s.c.p.a. che si traducono in azioni di animazione/sistema e azioni di investimento (ad esempio preparazione all’internazionalizzazione, partecipazione in forma collettiva a fiere internazionali, eventi espositivi, business convention, organizzazione di eventi).
CONTRIBUTO: l’agevolazione consistente in una riduzione sui costi di partecipazione alle azioni di investimento che saranno proposte nell’ambito delle attività di ogni progetto.
La riduzione sarà quantificata ex-ante per ogni singola azione a cui le PMI daranno specifica adesione.
Il valore massimo dell’agevolazione concedibile per la prima annualità è quantificato in 15.000 euro ad impresa per ogni PIF a cui la stessa risulti ammessa per l’annualità stessa e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell’impresa.
DOMANDE: scadenza 23 aprile 2021.
LEGGI TUTTO L’ARTICOLO SOTTOSTANTE PER MAGGIORI INFORMAZIONI
![]() |
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA
PIEMONTE POR FESR 14-20
Azione III.3b.4.1 Progetti Integrati di Filiera
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA
Si tratta di favorire l’internazionalizzazione in otto filiere produttive piemontesi di eccellenza:
- Automotive&Transportation,
- Aerospazio,
- CleanTech/GreenBuilding,
- Abbigliamento-Alta Gamma-Design,
- Tessile,
- Agroalimentare,
- Meccatronica,
- Salute e Benessere)
favorendone la penetrazione organizzata nei mercati esteri.
BENEFICIARI
Piccole e Medie Imprese piemontesi con sede o l’unità locale sita e operativa in Piemonte, iscritte da almeno un anno al Registro Imprese e almeno un bilancio chiuso e approvato, la cui attività prevalente sia coerente con la/le filiera/e a cui si intende partecipare.
FINALITA’
Accesso alle attività promosse e realizzate attraverso il Soggetto esecutore, Ceipiemonte s.c.p.a. che si traducono in azioni di animazione/sistema e azioni di investimento
ad esempio:
- preparazione all’internazionalizzazione,
- partecipazione in forma collettiva a fiere internazionali,
- eventi espositivi,
- business convention,
- organizzazione di eventi
CONTRIBUTO
L’agevolazione consistente in una riduzione sui costi di partecipazione alle azioni di investimento che saranno proposte nell’ambito delle attività di ogni progetto.
- La riduzione sarà quantificata ex-ante per ogni singola azione a cui le PMI daranno specifica adesione.
Il valore massimo dell’agevolazione concedibile per la prima annualità è quantificato in 15.000 euro ad impresa per ogni PIF a cui la stessa risulti ammessa per l’annualità stessa e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell’impresa.
DOMANDE
Scadenza 23 aprile 2021.
clicca quì per la pre fattibilita’ gratuita per finaziamento liquidita’ urgente
![]() |
![]() |
clicca quì per la pre fattibilita’ gratuita per finaziamento liquidita’ urgente
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione